Indietro

OLTRE LE ETÀ - Lezione spettacolo

SAVE THE DATE !

OLTRE LE ETÀ - Lezione spettacolo
Giovedì 02 Ottobre 2025 dalle 18:00 alle 19:30
Aula LAGRANDE Trevano-Lugano

 

Il consueto appuntamento con la nostra

LEZIONE SPETTACOLO

a cura di HRevenTI

si presenterà quest'anno con una veste autunnale.

 

Un dialogo tra generazioni per ispirare il presente e costruire il futuro

 

Siamo felici di invitarvi ad un evento speciale pensato per chi, come voi, lavora ogni giorno nella gestione e nella valorizzazione delle persone. Un’occasione per esplorare il tema del dialogo intergenerazionale attraverso le lenti dello sport, della letteratura e della crescita personale: un incontro tra generazioni, tra chi ha costruito il passato con determinazione e chi immagina il futuro con visione e coraggio.

Andrea Zorzi, classe 1965, è un’icona della pallavolo italiana. Conosciuto da tutti come “Zorro”, è stato protagonista assoluto della cosiddetta “generazione di fenomeni”, capace di riscrivere la storia dello sport nazionale e internazionale. Due volte MVP (Most Valuable Player) alla World League e premiato come miglior giocatore al mondo dalla FIVB (Fédération Internationale de Volleyball), oggi è un testimone attivo della potenza trasformativa dello sport e della capacità di re-inventarsi. Dopo il ritiro a soli 33 anni, ha saputo dare nuova forma alla propria esperienza con profondità e intelligenza. Nel 2024 è stato inserito nella Volleyball Hall of Fame, consacrandone definitivamente il percorso.

Al suo fianco, Matteo Porru, classe 2001, rappresenta la generazione emergente della narrazione italiana. Scrittore, autore teatrale e editorialista, ha vinto il Premio Campiello Giovani a soli 18 anni ed ha saputo farsi spazio con la sua voce autentica e intensa su scala nazionale e internazionale. Nel 2025 debutta su Rai 1 con il programma "Itaca – Un mare di storie", portando in televisione il valore delle radici, della memoria e della narrazione condivisa. Le sue parole aprono mondi e connessioni, diventando ponte tra generazioni.

A moderare l’incontro sarà Eliana Stefanoni, socia fondatrice di Kiai, counselor certificata ed executive coach. Esperta di sviluppo umano e organizzativo, Eliana lavora da anni con aziende, manager e team per favorire l’evoluzione delle competenze, il dialogo tra età e la convivenza efficace di culture e visioni differenti all’interno delle organizzazioni. La sua guida aiuterà a mettere a fuoco le connessioni tra i racconti individuali e le dinamiche collettive nel mondo del lavoro.

 

Due generazioni, due linguaggi, un unico filo conduttore: la passione per le storie che accendono il cambiamento.

Un evento che parla di talenti, di transizioni, di identità generazionali e di come valorizzarle nel contesto professionale.

Un'occasione per ispirarsi, ascoltare e riconoscere il valore della diversità generazionale come leva strategica per le Risorse Umane.

Vi aspettiamo !

 

Riservate sin d'ora il vostro posto: si prevede una folta affluenza come per gli scorsi anni, ma puntiamo a battere il record di 250 partecipanti !

 

ISCRIZIONI APERTE - EVENTO GRATUITO

Con il sostegno di