Indietro

The workspace is strategy

The workspace is strategy
Martedì 29 Aprile 2025 dalle 18:00 alle 19:30
LOCATION: seguiranno aggiornamenti - Zona Luganese

 

Se doveste descrivere il vostro luogo di lavoro, che termine usereste?

La scrivania del vostro computer, invece, com’è messa? Ordinatissima oppure piena di files dalle icone piccolissime?

 

I luoghi in cui lavoriamo sono certamente fisici e virtuali ormai, ma sono anche mentali: vi sarà certamente capitato di dire “devo mettere ordine ai pensieri”. È solo l’ordine degli spazi nelle loro declinazioni la chiave di tutto, oppure efficienza e confort passano anche da altre tematiche? Il luogo di lavoro è veramente solo per lavorare oppure influenza molto di più nelle nostre vite?

 

C’è chi lavora meglio a casa, in remote working e chi non può fare a meno di varcare ogni giorno la soglia del proprio ufficio. Siamo tutti diversi, con necessità diverse, ma è ovvio che ormai un uso più consapevole degli spazi (tutti gli spazi!) è necessario… perché i luoghi dove lavoriamo non siano solo quelli dove vogliamo tornare a lavorare perché lì stiamo bene, ma anche quelli dove performiamo meglio.

 

Parliamo di progettazione di spazi mentali, fisici e virtuali con

Andrea Guida è esperto designer di attività collaborative e facilitatore con la metodologia MGT. Ha lavorato in tutti i continenti, con leader del mondo dell’economia, dell’industria e della politica, istituzioni finanziarie, aziende farmaceutiche e diverse società di consulenza internazionali. E’ partner di una società innovativa specializzata nel Workspace Management. Speaker, autore, docente di Innovazione e Intrapreneurship, collabora con la Scuola universitaria professionale della Svizzera italiana (SUPSI), ed è advisor di diverse organizzazioni per gli stessi temi. Founding Curator dell’Hub dei Global Shapers di Lugano per il World Economic Forum, dal 2022 è parte del programma Elis Fellow.

 

Rinfresco offerto da HR Ticino.

EVENTO GRATUITO – ISCRIZIONI entro il 25.04.2025